Torta di mele e zucca
La torta di mele e zucca è un dolce da credenza leggero, soffice e veloce da preparare, l’ideale per una colazione sana e gustosa. Quanto mi piacciono le torte con la zucca, io la utilizzo sempre a crudo frullata nel mixer insieme ai liquidi della ricetta, come ho fatto per la torta zebrata di zucca e cioccolato o per la torta di zucca con gocce di cioccolato. Tutte leggere, tutte senza burro, ma soprattutto, tutte buonissime!
Ingredienti per uno stampo da 22cm:
- 200gr di polpa di zucca pulita
- 280gr di farina 00
- 150gr di zucchero semolato
- 50gr di olio di semi
- 4 uova a temperatura ambiente
- 2 mele
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- succo di mezzo limone
- confettura di albicocche q.b.
Per la superficie:
- zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Tagliare la zucca a tocchetti e frullarla al mixer con l’olio fino a ridurre in crema.
Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per 5-10 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire la zucca frullata con l’olio e infine la farina setacciata con il lievito a cucchiaiate, poi spegnere le fruste. Trasferire il composto nello stampo unto e infarinato.
Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e cospargerle con il succo di limone per evitare che anneriscano. Disporre le mele a raggiera sull’impasto.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, facendo la prova stecchino al termine per verificare la cottura.
Sfornare, lasciar intiepidire e sformare, poi spennellare la superficie con della confettura di albicocche scaldata con un goccio d’acqua.
Una volta fredda spolverizzare la torta di mele e zucca con zucchero a velo e servire.
FACILE • Preparazione: 20 minuti • Cottura: 50 minuti • 220 cal/porzione (suddividendo la torta in 12 fettine)