Torta al cioccolato e nocciole
Londra, lui al lavoro, io a casa per qualche meritato giorno di ferie, ne approfitto per coltivare i miei due hobby principali: corsa e cucina. Che poi, se ci pensate, si accoppiano che è una meraviglia!
Decido di sorprenderlo e, dopo aver fatto la mia classica corsetta mattutina, mi metto al lavoro e poi, con la torta ancora calda, mi avvio verso la metropolitana e mi presento nel suo ufficio con questa prelibatezza. I suoi colleghi hanno gradito (o almeno questa è stata la mia interpretazione dei loro commenti, anche se dato il mio inglese imperfetto non garantisco di aver capito proprio tutto).
Ingredienti per uno stampo quadrato con lato 25cm o una tortiera tonda da 22cm:
- 100gr di farina 00
- 100gr di nocciole non pelate
- 150gr di zucchero semolato
- 3 uova a temperatura ambiente
- 125gr di burro
- 125gr di cioccolato fondente
- 30ml di latte parzialmente scremato o intero
- mezza bustina di lievito per dolci (8gr)
- 1 pizzico di sale
Per la superficie:
- 2 cucchiai rasi di zucchero a velo
- 5-6 nocciole non pelate
Preparazione:
Sciogliere il burro con il cioccolato a pezzetti e il latte in un pentolino a fuoco bassissimo, poi spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Tritare le nocciole con 2 cucchiai dello zucchero semolato presi dal totale, fino a ridurre in farina.
Con le fruste elettriche sbattere per circa 5 minuti le uova con lo zucchero restante e un pizzico di sale, fino a che risulteranno gonfie, chiare e spumose.
Spegnere le fruste e aggiungere il composto di burro e cioccolato fuso e mescolare. Unire anche la farina setacciata con il lievito e la farina di nocciole, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti. Fare la prova con lo stuzzicadenti per verificare la cottura.
Una volta sformata e fatta intiepidire la torta, spolverizzare la superficie con le nocciole tritate insieme allo zucchero a velo, aiutandosi con un colino a maglie fini.
