Risolatte
Ali che fai oggi pomeriggio? Vieni da me che pasticciamo un po’ in cucina? Nasce così la nostra (mia e della mia amica Annalisa) ricetta del risolatte, un cremoso dessert al cucchiaio, privo di glutine, burro e uova, che può essere anche una sana merenda per bambini o una golosa colazione. È diffuso in tutto il mondo con tante diverse declinazioni: arroz doce in Portogallo, riz au lait in Francia o ryzogalo in Grecia, per citarne alcuni. Si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti, per le voglie di dolce dell’ultimo minuto o per il più inaspettato degli ospiti. Potete pensare a una coccola migliore di questa?
Ingredienti per 6 persone:
- 1 litro di latte fresco intero
- 300gr di riso arborio o carnaroli
- 90gr di zucchero bianco semolato
- scorza di 1 limone non trattato
- 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Scaldare il latte in un tegame a fuoco medio-basso.
Unire i semini della bacca di vaniglia prelevati con un coltellino e la bacca intera. Lavare e asciugare il limone, prelevare la scorza con un coltellino e aggiungere anche quella. Unire anche lo zucchero e il pizzico di sale.
Mescolare fino a far sciogliere lo zucchero, poi quando il latte avrà sfiorato il bollore, unire il riso.
Cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto e più di frequente verso fine cottura. Se dovesse asciugarsi troppo unire altro latte o acqua caldi. La consistenza finale dovrà essere piuttosto cremosa, perché poi, raffreddandosi, il risolatte tenderà a rapprendersi. I chicchi dovranno invece risultare piuttosto sfaldati.
Una volta pronto, eliminare la bacca di vaniglia e le scorze del limone, poi trasferire il risolatte in ciotoline monoporzione o in barattolini a chiusura ermetica.
Al momento di servire spolverizzare a piacere con un po’ di cannella o cacao in polvere. È buono consumato sia caldo appena fatto che tiepido o addirittura freddo.
Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in barattolini a chiusura ermetica o coperto con la pellicola. Se lo si desidera, si può riscaldare nuovamente al microonde o in un pentolino con un filo d’acqua o di latte prima di consumarlo.
FACILE • Preparazione: 5 minuti • Cottura: 30 minuti • 350 cal/porzione