Riso e fagioli
A metà strada tra una zuppa e un risotto a seconda della consistenza finale che decidete di dargli, è un primo piatto buonissimo e sostanzioso. Lo sapete che la combinazione di cereali e legumi è in grado di fornire all’organismo tutti gli aminoacidi essenziali per la sintesi proteica e rappresentare quindi un sostituto completo delle proteine animali? Quindi un’ottima scelta per tutti i vegetariani (ma anche per tutti gli altri).
Ingredienti per 2 persone:
- 4-5 cucchiai di riso a testa
- 80gr di borlotti secchi (o ca. 195gr già cotti)
- 150gr di pomodori da sugo (tipo S. Marzano)
- 1 spicchio d’aglio
- brodo vegetale q.b.
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Mettere i fagioli in ammollo per 8-10 ore, poi scolarli e risciacquarli bene sotto l’acqua corrente. Trasferirli in una pentola e ricoprirli di acqua fredda, portare a bollore e cuocere per 1 ora e mezza circa a fuoco basso con il coperchio, salando verso fine cottura. Si possono preparare anche il giorno prima, avendo cura di conservarli in frigo nella loro acqua di cottura.
Fare un taglio a croce sui pomodori, poi sbollentarli per 1 minuto, spellarli e tagliarli a dadini.
In un pentolino rosolare l’aglio con un filo d’olio, poi unire i pomodori e cuocere per 5 minuti.
Scolare i fagioli e unirli, lasciando insaporire qualche minuto.
Unire anche il riso e il brodo caldo e portare a cottura (circa 15-20 minuti) mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Aggiungere dell’altro brodo se necessario.
Una volta cotto il riso far restringere il brodo alla consistenza desiderata (deve rimanere cremoso e un po’ brodoso ma non troppo), aggiustare di sale e servire con una macinata di pepe nero sul piatto e del parmigiano grattugiato se lo si desidera.