Peperoni in carrozza
La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della cucina campana, composto da fette di mozzarella racchiuse dentro due fette di pane, le quali vengono poi passate nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e fritte. Reinterpretando la ricetta in chiave salutare, nascono i peperoni in carrozza, cotti al forno per buona pace della linea e dell’odore della cucina e con l’aggiunta, appunto, dei peperoni, che danno un tocco estivo e colorato ad una ricetta altrimenti fin troppo tradizionale.
Ingredienti per 6 porzioni:
- 12 fette sottili di scamorza affumicata
- 12 fette di pan bauletto di grano duro
- 2 uova
- 1 peperone e mezzo, rosso
- 2-3 cucchiai di semola rimacinata di grano duro
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- olio evo, sale
Preparazione:
Tagliare i peperoni a metà ed eliminare picciolo, semi e filamenti. Adagiarli su una teglia da forno foderata con il taglio rivolto verso il basso e cuocerli in forno statico preriscaldato a 200° per circa 40 minuti. Una volta cotti, sfornarli, coprire la teglia con un foglio di alluminio e lasciarli intiepidire, poi pelarli, dividerli in 6 falde e condirli con olio e sale.
Adagiare su una fetta di pan bauletto una fetta di scamorza, poi una falda di peperone e poi un’altra di scamorza. Richiudere con un’altra fetta di pan bauletto e proseguire fino ad ottenere 6 tramezzini.
Passare i tramezzini nelle uova sbattute con un pizzico di sale e impanarli nella semola rimacinata mescolata con il parmigiano grattugiato.
Disporre su una leccarda foderata e cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Mettere poi il forno in modalità grill e proseguire la cottura per altri 5 minuti, o comunque fino a doratura.
I peperoni in carrozza sono pronti per essere serviti.
FACILE • Preparazione: 15 minuti • Cottura: 55 minuti • 285 cal/porzione