Peperonata
Peperone, il re dell’estate, come meglio onorarlo se con una una bella peperonata? Esiste in innumerevoli varianti e nella mia versione lo accompagno con melanzane, fagiolini e salsa di pomodoro. Ora il difficile è trovare un degno companatico.
Ingredienti per 2 persone:
- mezza cipolla dorata
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- mezza melanzana
- una manciata di fagiolini freschi
- 1 cucchiaio di polpa di pomodoro
- basilico fresco
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Lavare le melanzane e tagliarle a fette spesse mezzo centimetro. Cospargerle di sale e metterle a scolare per una mezzoretta, in modo che perdano il sapore amarognolo. Risciacquarle e asciugarle bene con carta da cucina. Lavare e mondare i peperoni, privandoli di semi e filamenti e spuntare i fagiolini.
Far stufare la cipolla tritata in padella con un filo d’olio e un po’ d’acqua, fino a che si sarà ammorbidita. Unire i peperoni tagliati a tocchetti e cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio-basso, poi unire le melanzane tagliate a dadini e i fagiolini a tocchetti. Salare, pepare e lasciare insaporire qualche minuto, poi coprire con il coperchio e cuocere a fuoco medio-basso per 30-40 minuti, aggiungendo dell’acqua se necessario. A metà cottura aggiungere la polpa di pomodoro e aggiustare di sale e pepe. A cottura ultimata, a fuoco spento, guarnire con foglioline di basilico fresco.
É più buona se lasciata leggermente raffreddare.
FACILE • Preparazione: 15 minuti + 30 minuti per scolare le melanzane • Cottura: 50 minuti • 155 cal/porzione