Padellata di finferli patate e speck
La padellata di finferli patate e speck è un contorno autunnale molto gustoso, perfetto in abbinamento alla carne o ancora meglio, alle uova, in pieno stile altoatesino. Ingrediente principe sono i finferli, che a seconda del luogo sono conosciuti anche come gallinacci, gallucci o galletti. Di ricette con questo favoloso fungo ne ho preparate diverse (le trovate qui), costano un po’ meno dei porcini, ma non illudetevi che siano proprio a buon mercato, soprattutto se come me li cercate buoni e di provenienza italiana. O buoni o niente insomma.
Ingredienti per 2 persone:
- 70gr di speck a listarelle
- 170gr di finferli puliti
- 565gr di patate
- 1 spicchio d’aglio
- 4 rametti di maggiorana
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Pelare e lavare le patate, tagliarle a metà e affettarle in fette di 3-4 mm. Scaldare un cucchiaio d’olio in un tegame, unire le patate, salarle e cuocere a fuoco medio coperte per circa 15 minuti. Unire lo speck e lasciar rosolare altri 5 minuti senza coperchio.
Nel frattempo tagliare a metà i finferli più grandi e farli rosolare in un’altra padella con un cucchiaio d’olio, uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e le foglioline di maggiorana per circa 10 minuti, senza mescolare troppo per evitare di romperli. Salare verso fine cottura.
Unire i funghi nel tegame con le patate, regolare di sale e pepe e lasciar insaporire tutto insieme per qualche minuto, poi potete servire la padellata di finferli patate e speck calda.
FACILE • Preparazione: 10 minuti • Cottura: 25 minuti • 440 cal/porzione