Orzo pizzoccherato
Orzo pizzoccherato con coste, patate, verza e crescenza, ovvero come rendere leggero un piatto (i tipici pizzoccheri valtellinesi) da un miliardo di calorie. Da un veloce calcolo ci sono riuscita egregiamente, quindi buon appetito!
Ingredienti per 2 persone:
- 120gr di orzo perlato
- 100gr di biete (coste)
- 1 patata medio-piccola (ca. 130gr)
- 100gr di verza
- 100gr di crescenza
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Portare a ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e aggiungere l’orzo. Dopo i primi 10 minuti di cottura, aggiungere anche le patate sbucciate, lavate e tagliate a piccoli pezzetti. Unire anche le verze e le biete tagliate a listarelle e portare a cottura.
Una volta pronto (ci vorranno circa 30 minuti complessivi per la cottura dell’orzo perlato o diverso tempo indicato sulla confezione), scolare il tutto e trasferire in una ciotola. Unire la crescenza a cubetti e amalgamare bene finchè risulterà quasi completamente sciolta.
Impiattare e completare ciascun piatto con pepe nero macinato al momento e mezzo cucchiaio di olio evo a crudo.
FACILE • Preparazione: 10 minuti • Cottura: 30 minuti • 460 cal/porzione
