Minestra di verza fagioli e farro
Ritorna, dopo una lunga pausa estiva che si è prolungata ben oltre le aspettative, la stagione delle zuppe e minestre. Perché è vero che se ne possono preparare anche varianti fredde a base di ortaggi estivi, ma è proprio con i primi freddi che queste preparazioni danno il meglio di sé. Quella che vi propongo oggi è una minestra di verza fagioli e farro.
Il cavolo verza si presenta con foglie grandi, grinzose e croccanti, contiene molteplici vitamine tra cui A, C e K ed è ricca di sali minerali come potassio, ferro, fosforo, calcio e zolfo (al quale si deve il caratteristico odore durante la cottura).
Non so a voi, ma a me un po’ era mancato lo stare sul divano con una copertina calda, un buon libro (o una rivista di cucina) e una tisana fumante. Se poi su quel divano si è in dolce compagnia, allora non si può chiedere di meglio!
Ingredienti per 2 persone:
- 1 patata
- 1 carota
- mezzo porro
- 140gr di fagioli borlotti già cotti, scolati e sciacquati
- 60gr di farro perlato
- 1/4 di cavolo verza
- 4 bicchieri colmi di brodo vegetale (poco meno di 1 litro)
- 1 rametto di rosmarino
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Pelare la carota e la patata e tagliare la prima a rondelle e la seconda a cubetti. Tagliare a rondelle il porro e a listarelle la verza, dopo averla privata della costa centrale.
In un tegame scaldare un filo d’olio e far appassire porro, patate e carote, profumando con gli aghi del rosmarino. Unire anche la verza e coprire con il brodo. Quando le verdure risulteranno tenere, unire il farro e i fagioli e portare a cottura per il tempo indicato sulla confezione del farro (circa 30 minuti), aggiungendo altro brodo se necessario.
A fine cottura regolare di sale e portare alla consistenza desiderata facendo restringere il brodo.
Distribuire nelle scodelle e completare con una macinata di pepe nero e un filo d’olio a crudo.
FACILE • Preparazione: 5 minuti • Cottura: 40 minuti • 330 cal/porzione