Minestra di riso al sedano
Gennaio, tempo di detox e di una calda minestra di riso al sedano. Ortaggio bistrattato, relegato al soffritto, al brodo e al pinzimonio, il sedano è diuretico e depurativo, oltre a fare bene all’organismo, alla linea (solo 20 calorie ogni 100 grammi) e al portafoglio (50 centesimi per 4 coste di sedano al mio supermercato sotto casa).
E allora buon appetito!
Ingredienti per 2 persone:
- 4 coste di sedano
- qualche ciuffo di prezzemolo
- 1 foglia di alloro
- brodo vegetale (1 dado sciolto in un pentolino di acqua bollente della capienza di circa 800-900ml)
- 3 cucchiai di riso arborio a testa
- olio evo, sale
Preparazione:
Lavare e mondare il sedano, tagliarlo a rondelle e metterlo in un tegame a rosolare con un cucchiaio d’olio evo. Unire anche il prezzemolo tritato e la foglia d’alloro e lasciar cuocere a fuoco lento per una decina di minuti, mescolando di frequente facendo attenzione a non bruciarlo.
Alzare la fiamma e aggiungere il brodo caldo. Quando raggiunge il bollore, unire anche il riso e cuocere per circa 15 minuti (o diverso tempo di cottura indicato sulla confezione del vostro riso), mescolando di tanto in tanto. Regolare l’intensità della fiamma a seconda di quanto si desidera far asciugare il brodo, al fine di avere una minestra più o meno liquida. Verso fine cottura aggiustare eventualmente di sale.
Distribuire nei piatti e completare se lo si desidera con un filo d’olio a crudo e qualche foglia di alloro fresco.
FACILE • Preparazione: 5 minuti • Cottura: 25 minuti • 240 cal/porzione
