Minestra di orzo ai cannellini e peperoni cruschi
Oggi in tavola c’è una squisita minestra di orzo ai cannellini e peperoni cruschi. Per chi non li conoscesse, me compresa prima di visitare Matera durante le vacanze, i peperoni cruschi, ovvero croccanti, derivano dall’essiccazione e successiva frittura di una particolare varietà di peperone coltivata in Basilicata, nel territorio di Senise. Tali peperoni si caratterizzano per la loro dimensione piccola, forma conica e color rosso porpora e hanno un sapore dolce e una buccia sottilissima. Dal 1996 a tale peperone è stata riconosciuta l’indicazione geografica protetta (IGP).
I peperoni vengono piantati tra febbraio e marzo, per poi essere raccolti all’inizio di agosto. Vengono poi appesi a finestre e balconi, intrecciati insieme con ago e filo dal picciolo, e lasciati essiccare al sole.
I peperoni così essiccati possono essere consumati in due modi, ovvero ridotti in polvere per arricchire di gusto, profumo e colore impasti e preparazioni o in alternativa, anche la più diffusa e conosciuta, fritti per farli diventare cruschi (croccanti).
Ingredienti per 2 persone:
- 70gr di orzo perlato (o farro decorticato)
- 155gr di pomodorini ciliegino
- 170gr di fagioli cannellini già cotti
- 1 scalogno
- 20gr di peperoni cruschi
- peperoncino secco frantumato q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- brodo vegetale q.b.
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
In un tegame con un filo d’olio fare un soffritto di scalogno e rosmarino tritati e peperoncino. Unire i cannellini, scolati e sciacquati, e i pomodorini tagliati in quarti e lasciar insaporire. Coprire con due mestolini di brodo caldo, far raggiungere il bollore e unire l’orzo.
Lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti (o diverso tempo indicato sulla confezione), aggiungendo altro brodo caldo se necessario.
Gli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungere alla minestra i peperoni cruschi tritati grossolanamente, avendo cura di tenerne qualche pezzetto da parte per l’impiattamento.
A fine cottura regolare di sale e pepe, poi spegnere il fuoco e trasferire la minestra di orzo ai cannellini e peperoni cruschi nelle fondine. Completare con i peperoni cruschi tenuti da parte e servire calda.
FACILE • Preparazione: 15 minuti • Cottura: 35 minuti • 320 cal/porzione