Melanzane al funghetto
Melanzane al funghetto, contorno tipico della cucina campana. Nella mia versione alleggerita, le melanzane sono grigliate e non fritte, ça va sans dire.
Si possono utilizzare anche come gustoso condimento per la pasta, accompagnando con una generosa spolverata di ricotta salata grattugiata.
Ingredienti per 2 persone:
- 1 melanzana
- pomodorini (io ho usato 4 pomodori piccadilly, una via di mezzo tra un ciliegino e un ramato come dimensioni, ma va anche bene 1 pomodoro cuore di bue o qualsiasi pomodoro abbiate a disposizione)
- 1 spicchio d’aglio
- basilico fresco
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Tagliare la melanzana a fette, cospargerle di sale e lasciarle scolare una mezzoretta in modo che perdano il sapore amarognolo, poi risciacquare e asciugare bene. Grigliare le fette di melanzana su una piastra ben calda cosparsa con un po’ di sale (serve per non farle attaccare), poi farle a pezzetti non troppo piccoli e tenere da parte.
In una padella soffriggere lo spicchio d’aglio con l’olio, poi unire i pomodorini a pezzetti e un po’ d’acqua e cuocere per 10 minuti. Aggiungere le melanzane grigliate e abbondante basilico spezzettato con le mani, salare, pepare e lasciare insaporire. Volendo si può arricchire aggiungendo anche olive nere denocciolate e capperi.
Spegnere il fuoco e lasciar riposare almeno 5 minuti. Servire tiepide o fredde, guarnendo con altro basilico fresco.
FACILE • Preparazione: 15 minuti + 30 minuti per far scolare le melanzane • Cottura: 20 minuti • 105 cal/porzione
