Involtini di vitello con zucca e scamorza
Non sono una grande amante della carne e non è di certo il mio piatto forte, quindi quando la cucino cerco sempre di rielaborarla in maniera fantasiosa, combinandola con le verdure e i formaggi – di cui invece vado molto ghiotta – spesso sotto forma di involtino. Oggi quindi involtini di vitello con zucca e scamorza. E a questo link trovate tutti gli altri involtini di carne da me preparati.
Ingredienti per 2 persone:
- 6 fettine sottili di carne di vitello
- 175gr di polpa di zucca pulita
- 6 fette di scamorza affumicata
- pecorino grattugiato q.b.
- pangrattato q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 rametto di rosmarino
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Tagliare la polpa di zucca a fette, trasferirla in una teglia da forno foderata con la stagnola e condirla con un filo d’olio evo, sale, pepe e un rametto di rosmarino. Chiudere il cartoccio con altra stagnola e cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 50 minuti. Una volta cotta, eliminare il rosmarino e schiacciare con una forchetta fino a ridurre in purea. Potete farlo in anticipo, anche il giorno prima, e poi conservarla in frigo.
In un piatto preparare una panatura di pangrattato, pecorino grattugiato, prezzemolo tritato, sale e pepe e poggiarvi le fettine di vitello. Salare in superficie, poi farcire con le fette di scamorza e la purea di zucca. Completare con una spolverata di pecorino grattugiato, arrotolare ad involtino, cospargere bene con la panatura e chiudere con uno stecchino.
Disporre gli involtini in una teglia da forno foderata e unta con un filo d’olio, oliare in superficie e cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 45 minuti.
Servire gli involtini di vitello con zucca e scamorza con il loro sughetto di cottura.
FACILE • Preparazione: 20 minuti • Cottura: 1 ora e 35 minuti • 530 cal/porzione