Farifrittata alla zucca e salvia
Farifrittata, farinata, cecina, torta di ceci, frittata vegana, tanti diversi nomi, ognuno con la sua declinazione regionale, per riferirsi alla stessa preparazione, che oggi ho arricchito con zucca a fette sottili e foglie di salvia. Buonissima e leggerissima, non vi farà rimpiangere l’assenza delle uova! Sostituite la zucca con l’ortaggio che più preferite, per una versione sempre diversa. Io già ho provato con asparagi e peperoni, entrambe deliziose!
Ingredienti per 2 persone:
- 100gr di farina di ceci
- 300ml di acqua tiepida
- olio evo, sale, pepe
- 3-4 foglie di salvia fresca
- 260gr di polpa di zucca
Preparazione:
In una ciotola sbattere con una frusta a mano la farina di ceci con l’acqua e 1-2 cucchiai di olio evo, finchè si formerà una pastella omogenea. Coprire con la pellicola e lasciarla riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
Nel frattempo pulire la zucca eliminando buccia, semi e filamenti, poi tagliarla a fette spesse mezzo centimetro e cuocerla al vapore per 10-15 minuti, condendo con sale e pepe. Alternativamente potete cuocerla in padella o al forno con un filo d’olio, sale e pepe per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere la pastella e unire le foglie di salvia spezzettate con le mani, sale e pepe. Unire anche la zucca precedentemente cotta e lasciata intiepidire, amalgamare e trasferire in una teglia rotonda dal diametro di circa 28cm foderata con carta da forno stropicciata e leggermente oliata. È fondamentale per una buona cottura che la farifrittata risulti distribuita in uno strato molto sottile.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 225° per 35 minuti.
Sfornare, spolverare con un’abbondante macinata di pepe nero e far riposare almeno una ventina di minuti prima di servire, trasferendola su un piatto da portata.
FACILE • Preparazione: 10 minuti + 1 ora di tempo di riposo della pastella + 20 minuti di tempo di riposo dopo la cottura • Cottura: 45 minuti • 270 cal/porzione