Coppette di riso venere zucchine e spada
Lo sapevate che il riso venere è una varietà di riso integrale, nata a Vercelli nel 1997 mediante incrocio tra una varietà asiatica di riso nero e una varietà della Pianura Padana? Prende il nome dalla dea romana dell’amore, perché in passato gli erano stati attribuiti poteri afrodisiaci. Afrodisiache o no, queste coppette di riso venere zucchine e spada sono deliziose e servite in tavola fanno la loro bella figura, chiunque sia l’ospite. 😉
Ma da che cosa dipende il diverso colore dei chicchi? Le differenze cromatiche dei chicchi di riso sono determinate dalla presenza o dall’assenza (nel caso del riso bianco) degli antociani, pigmenti colorati idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, dagli alti ed apprezzatissimi livelli di antiossidanti.
Ingredienti per 2 persone:
- 100gr di riso venere
- 4 zucchine medio-piccole
- 100gr di trancio di pesce spada
- qualche fogliolina di mentuccia
- scorza di limone non trattato q.b.
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Lessare il riso venere in acqua bollente salata per 30-40 minuti, a seconda del tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo lavare e mondare le zucchine, tagliarle a rondelle e cuocerle al vapore condite con un pizzico di sale e pepe per circa 15 minuti (o lessarle o saltarle in padella con un filo d’olio).
Trasferire le zucchine nel bicchiere del mixer, tenendo alcune rondelle da parte per la guarnizione del piatto, e frullare fino a ridurre in crema, aggiungendo un filo d’olio.
Eliminare la pelle dal pesce spada e tagliarlo a dadini. Scaldare un filo d’olio in padella e farci saltare il pesce spada a fuoco vivace per circa 5 minuti, insaporendo con la scorza di limone grattugiata, sale e pepe.
Una volta giunto a cottura, scolare il riso e comporre le due coppette mettendo alla base un primo strato di riso, seguito dalla crema di zucchine, i dadini di pesce spada, un secondo strato di riso e le rondelle di zucchine tenute da parte.
Completare con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe e due foglioline di mentuccia fresca.
Servire le coppette tiepide.
FACILE • Preparazione: 15 minuti • Cottura: 40 minuti • 360 cal/porzione