Burger di lenticchie rosse
Burger a base di verdure/legumi, quanto mi piacciono! Nell’attesa di organizzare una serata tra amiche da Flower Burger (per chi non lo conoscesse, un posto top a Milano dove mangiare burger vegani, che di recente ha aperto una sede proprio vicino a casa mia), io li preparo in casa. Questi sono dei burger di lenticchie rosse e, salsina allo yogurt a parte, sono completamente vegani. Basterà sostituire lo yogurt greco con uno di soia non zuccherato ed ecco la versione vegana!
Entrano a far parte della mia nutrita collezione di burger vegetali: a base di zucca, barbabietola rossa e ceci!
Prima della ricetta alcuni cenni sulle lenticchie rosse: devono il loro colore alla ricchezza di ferro e sono originarie dell’Egitto. Non necessitano di ammollo, hanno una cottura più veloce rispetto alle altre varietà di lenticchie, si prestano molto bene alle zuppe e minestre e sono perfette per chi ama un tocco etnico.
Ingredienti per 1 burger:
- 65gr di lenticchie rosse decorticate
- mezzo cipollotto rosso
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- la punta di un cucchiaino di paprika dolce
- la punta di un cucchiaino di curry
- olio evo, sale, pepe
Per accompagnare:
- 1 panino per hamburger (io uso un semplice panino ai cereali cosparso con semi di sesamo ed evito i tipici burger bun che, pur se più adeguati, contengono molti grassi e zuccheri)
- 1 foglia piccola di insalata variegata (quella con le striature di rosso) o di radicchio
- 1-2 fette di pomodoro costoluto
Per la finta maionese alla paprika:
- 1 cucchiaino colmo di yogurt greco bianco non zuccherato (anche di soia per una versione vegan)
- qualche goccia di succo di limone
- sale, pepe
- una puntina di paprika dolce
Preparazione:
Sciacquare bene le lenticchie rosse, poi lessarle in acqua bollente salata per 15-20 minuti. Una volta cotte, scolarle molto bene in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso.
Nel frattempo far stufare il cipollotto tritato finemente in una padella con un filo d’olio e un dito d’acqua per una decina di minuti, a fuoco basso, fino a far asciugare completamente l’acqua.
Riunire in un mixer munito di lame le lenticchie, il cipollotto, il pangrattato, il prezzemolo e le spezie, regolare di sale e pepe e frullare.
Modellare il burger con le mani e dorare entrambi i lati per pochi minuti in una padella antiaderente spennellata con mezzo cucchiaio d’olio.
Nel frattempo tagliare il panino a metà e scaldarlo sulla griglia calda per pochi minuti, con la parte tagliata rivolta verso il basso. Mi raccomando, non abbandonarlo nemmeno per un secondo, perché ci vuole un attimo a bruciarlo, l’esperienza insegna.
Preparare la finta maionese mischiando in una tazza un cucchiaino colmo di yogurt greco con sale, pepe, qualche goccia di succo di limone e una puntina di paprika dolce.
Farcire il panino con il burger di lenticchie rosse, la foglia di insalata o radicchio, le fette di pomodoro e la finta maionese alla paprika.
FACILE • Preparazione: 10 minuti • Cottura: 25 minuti • 500 cal/porzione