Zuppa di fagioli freschi
Questa zuppa è perfetta da preparare a fine estate, quando sui banchi del mercato si trovano i fagioli freschi da sgranare. È leggera e saporita e verso fine stagione, con il termometro che inizia a segnare temperature tipicamente autunnali, è l’ideale. Uno dei ricordi più belli che ho legati a questo legume è quello di una domenica di fine estate in cui li avevo comprati nelle zone del bellunese, dove si trovano quelli di Lamon (IGP). Poi, 3 generazioni intorno a un tavolo, li avevamo sgranati tutti insieme. Questa per me è l’essenza della famiglia.
Ingredienti per 2 persone:
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- mezza cipolla dorata
- 2 pomodori da sugo maturi medi
- 400-500gr di fagioli freschi sgranati (circa il doppio da sgranare)
- origano secco
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Fare un soffritto di sedano, carota e cipolla tritati in un tegame con due cucchiai d’olio.
Aggiungere i pomodori tagliati a tocchetti e i fagioli freschi e lasciare insaporire. Coprire con l’acqua e aggiungere un pugnetto di sale grosso.
Cuocere a fuoco medio/basso a tegame coperto per circa 1 ora – 1ora e mezza, aggiungendo se necessario altra acqua. A fine cottura aggiustare eventualmente di sale e completare con una macinata di pepe nero e una spolverata di origano secco.
