Vellutata di cavolfiore e porcini
Avevo inizialmente deciso di non inserire questa ricetta sul blog, talmente semplice e banale era la sua preparazione. Avendo perรฒ ricevuto esplicita richiesta (ogni riferimento รจ puramente casuale), ecco qui svelati tutti i miei segreti. ๐
La ricetta รจ sempre la stessa, potete variare gli ortaggi utilizzati a seconda di gusti/stagioni/cosa vi avanza nel frigo/estro creativo del momento, mantenendo piรน o meno invariati procedimento e quantitร .
La maggior parte delle ricette per la vellutata ha tra gli ingredienti patate o panna, utili a renderla piรน cremosa e consistente, aumentandone perรฒ l’apporto calorico. Le mie vellutate invece sono sempre a base vegetale e la patata รจ inserita solo se questa รจ l’ingrediente principale della preparazione (ad esempio per la vellutata di patate e porri).
Ingredienti per 2 persone:
- 600gr di cimette di cavolfiore
- 80gr di porcini (peso giร puliti)
- 1 dado vegetale
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Privare i porcini della parte terrosa del gambo e pulirli con carta da cucina umida. Staccare i gambi con un movimento rotatorio e tagliare tutto a pezzetti.
In un tegame capiente mettere le cimette di cavolfiore e il dado, coprire con acqua fredda (indicativamente 1.25-1.5l) e cuocere per 15 minuti. A metร cottura unire anche i porcini.
A cottura ultimata prelevare i porcini con una schiumarola e tenere da parte.
Frullare il resto con un minipimer, regolare di sale, quindi portare alla consistenza desiderata: se dovesse risultare troppo densa, aggiungere un po’ di acqua calda, mentre se dovesse risultare troppo liquida, rimettere brevemente sul fuoco alzando la fiamma.
Distribuire nei piatti e guarnire con i porcini tenuti da parte, prezzemolo tritato, una macinata di pepe nero e un filo d’olio a crudo.
FACILE โข Preparazione: 5 minutiย โข Cottura: 15 minuti โข 140 cal/porzione
ร la mia ricettaย salvacena e salvalinea! ๐
Grazieeeee ๐
Non cโรจ di che! ๐