Torta pere e scaglie di cioccolato
Pere e cioccolato, un matrimonio praticamente perfetto, quasi sotto ogni aspetto, un po’ come Mary Poppins. Oggi si uniscono in questa torta pere e scaglie di cioccolato, morbida e leggera, senza burro, con poco olio e poco zucchero. Impasto bianco, impreziosito da golose scaglie di cioccolato fondente. Peccaminosa ma non troppo. Allora, vi ho fatto venire l’acquolina in bocca?
E visto che l’abbinamento cioccolato e pere ed io siamo amici di lunga data, qui trovate altre ricette sul genere. Perché in fondo “Il cioccolato è la risposta. Non importa quale sia la domanda.”
Ingredienti per uno stampo da 22cm:
- 3 uova a temperatura ambiente
- 70gr di zucchero bianco semolato + 1 cucchiaio per le pere
- 1 pizzico di sale
- 1 vasetto di yogurt bianco naturale magro
- 100gr di olio di semi
- 270gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone (succo e scorza)
- mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
- 90gr di cioccolato extra fondente
- 2 pere mature piccole
Facoltativi:
- zucchero di canna q.b.
- zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Tritare grossolanamente il cioccolato con il coltello.
Sbucciare le pere, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili. Raccoglierle in una ciotola, bagnarle con il succo di limone e cospargerle con un cucchiaio di zucchero, mescolando bene con le mani per distribuirli omogeneamente.
Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per 5-10 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Mantenendo le fruste accese unire anche lo yogurt e l’olio a filo, e a seguire la scorza grattugiata del limone e l’estratto di vaniglia.
Spegnere le fruste e incorporare la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente con una spatola fino a che il composto risulterà liscio e senza grumi. Da ultimo unire le scaglie di cioccolato, tenendone da parte 1 cucchiaio per decorare la superficie della torta.
Trasferire il composto nello stampo imburrato e infarinato e livellarlo bene.
Disporre le fettine di pera sulla superficie a raggiera, in senso verticale e affondandole leggermente nell’impasto. Distribuire sopra le scaglie di cioccolato tenute da parte e volendo spolverare con poco zucchero di canna.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 50-55 minuti. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornare, lasciar intiepidire, poi sformare e se gradito cospargere con poco zucchero a velo con l’aiuto di un colino a maglie fini.
FACILE • Preparazione: 20 minuti • Cottura: 50 minuti • 265 cal/porzione (suddividendo la torta in 12 fettine)
