Torta di ceci e spinaci freschi
Oggi sulla tavola c’è uno dei miei cavalli di battaglia: sto parlando della farinata / farifrittata / torta di ceci / cecina o in qualunque altro modo preferiate chiamarla. L’impasto è sempre lo stesso, quello che cambia è l’ortaggio a farcitura e qui trovate la mia ormai vasta collezione di varianti della ricetta. Sono sicura che questa versione della torta di ceci e spinaci freschi vi conquisterà al primo assaggio!
Ingredienti per 2 persone:
- 100gr di farina di ceci
- 300ml di acqua tiepida
- olio evo, sale, pepe
- 80gr di spinaci freschi puliti
Preparazione:
In una ciotola sbattere con una frusta a mano la farina di ceci con l’acqua e 1-2 cucchiai di olio evo, finchè si formerà una pastella omogenea. Coprire con la pellicola e lasciarla riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
Nel frattempo pulire gli spinaci eliminando le estremità che tengono insieme i ciuffi, poi lavarli sotto acqua corrente fredda, strizzarli bene e spezzettarli con le mani o con un coltello.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere la pastella e unire gli spinaci crudi, poi regolare di sale e pepe. Amalgamare il tutto e trasferire in una teglia rotonda dal diametro di circa 28cm foderata con carta da forno stropicciata e leggermente oliata. È fondamentale per una buona cottura che la torta di ceci risulti distribuita in uno strato molto sottile.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 225° per 35 minuti.
Sfornare, spolverare con un’abbondante macinata di pepe nero e far riposare almeno una ventina di minuti prima di servire, tagliata a spicchi e accompagnata con qualche fogliolina di spinacio fresco.
FACILE • Preparazione: 10 minuti + 1 ora di tempo di riposo della pastella + 20 minuti di tempo di riposo dopo la cottura • Cottura: 35 minuti • 255 cal/porzione