Tagliatelle con finferli castagne e taleggio
Le tagliatelle con finferli castagne e taleggio sono un primo piatto autunnale e molto goloso, valorizzato da un formaggio le cui origini risalgono al X-XI secolo, quando, come altri formaggi, era utilizzato ed apprezzato come merce di scambio.
Nelle grotte delle Prealpi bergamasche, proprio in Val Taleggio, nell’Alta Bergamasca, il formaggio, noto col generico nome di “stracchino” o “stracchino quadro di Milano”, affinava le proprie qualità grazie alle fresche e profumate correnti d’aria provenienti dalle fenditure della roccia, acquisendo con la maturazione un inconfondibile e pregevole aroma. Il termine “stracchino” non definiva un solo formaggio, ma tutti quei formaggi a pasta molle e del peso di circa un chilo, che in passato venivano prodotti durante il periodo in cui le vacche, a fine estate, scendevano dall’alpe al piano ed erano quindi stanche – in dialetto “stracch” – da cui appunto stracchino. Già nel 1300 lo Stracchino di Val Taleggio ebbe modo di distinguersi per i suoi particolari pregi, ma solamente dal secolo scorso fu commercializzato con il solo nome di taleggio.
Fonte: Onaf
Altre ricette con i finferli? Date un’occhiata qui.
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di tagliatelle secche all’uovo
- 235gr di finferli
- 95gr di castagne già cotte al vapore
- 75gr di taleggio privato della crosta
- 75ml di latte fresco intero
- rosmarino, timo
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Pulire i finferli a tagliarli a pezzetti. Rosolarli in una padella con un cucchiaio d’olio, le foglie di un rametto di timo e gli aghi tritati di un rametto di rosmarino.
Bucherellare la confezione di plastica delle castagne già cotte e mettere in microonde alla massima potenza per 2 minuti, poi aprile la confezione e prelevare la quantità necessaria.
Quando i funghi saranno morbidi, una decina di minuti dopo, unire in padella le castagne sbriciolate, regolare di sale e pepe, lasciar insaporire e togliere dal fuoco.
In un pentolino far sciogliere il taleggio tagliato a pezzetti con il latte e una macinata di pepe, a fuoco bassissimo, per un paio di minuti.
Scolare le tagliatelle al dente e saltarle nella padella con i funghi e le castagne. Spegnere il fuoco, unire la fonduta di taleggio, mantecare il tutto e servire, completando con qualche fogliolina di timo e rosmarino tritato.
FACILE • Preparazione: 20 minuti • Cottura: 20 minuti • 685 cal/porzione