Risotto gorgonzola e fiori di zucca
Avere un addome piatto e scolpito è davvero splendido. Mai quanto il risotto con il gorgonzola però. Basta aggiungere qualche fiore, che da colore e sgrassa (figurativamente parlando), ed ecco che il risotto gorgonzola e fiori di zucca è pronto in tavola in un batter d’occhio!
Se desiderate una versione alleggerita di questo risotto, provate il mio risotto con zucchine fiorite, mantecato con formaggio morbido leggero, senza burro e parmigiano. Se invece siete alla ricerca di altre ricette con il gorgonzola, qui trovate una raccolta.
Curiosità: il gorgonzola prende il nome dall’omonima cittadina alle porte di Milano, che secoli fa era importante centro di scambi e di raduno delle mandrie in transito e pare che, anticamente, fosse chiamato “stracchino” perché prodotto con il latte delle vacche “stracche” (stanche) del viaggio di ritorno a valle dall’alpeggio.
Ingredienti per 2 persone:
- 4 cucchiai di riso a testa
- 1 scalogno
- mezzo bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale (1 dado fatto sciogliere in un pentolino di acqua bollente della capienza di circa 800ml)
- 14 fiori di zucca
- 100gr di gorgonzola dolce
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Pulire i fiori di zucca staccando le escrescenze laterali alla base del fiore, poi aprirli delicatamente, eliminare il pistillo interno e il gambo, sciacquarli avendo cura di non sciuparli e tagliarli a listarelle.
In un ampio tegame far appassire a fuoco basso lo scalogno tritato finemente con un cucchiaio e mezzo di olio.
Dopo una decina di minuti unire il riso e farlo tostare per qualche minuto a fiamma vivace, quindi sfumare con il vino bianco. Una volta evaporato il vino, portare a cottura per una quindicina di minuti, aggiungendo il brodo bollente un mestolino alla volta, fino a terminarlo.
Cinque minuti prima del termine della cottura aggiungere anche i fiori di zucca precedentemente mondati. Nella parte finale della preparazione mescolare spesso ed energicamente, in modo da favorire la cremosità del risotto.
A cottura ultimata, mantecare fuori dal fuoco con il gorgonzola dolce freddo di frigo. Far riposare qualche minuto, aggiustare se necessario di sale e servire con una spolverata di pepe nero macinato al momento.
FACILE • Preparazione: 10 minuti • Cottura: 25 minuti • 555 cal/porzione