Polenta con carciofi al pomodoro
La polenta con carciofi al pomodoro è un piatto unico gustoso, leggero, senza glutine, vegetariano e senza alcun ingrediente di origine animale. E giuro che non rimpiangerete nessuno di questi senza perché è buonissimo così come è!
La ricetta originale è di Polenta Valsugana.
Ingredienti per 2 persone:
- 100gr di farina di mais per polenta istantanea
- 5-6 carciofi spinosi
- 400gr di pomodori pelati
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di maggiorana
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Preparare la polenta mettendo sul fuoco 400ml di acqua. Portare a bollore, salare e poi aggiungere la farina di mais a pioggia, mescolando con una frusta. Portare a cottura per il tempo indicato sulla confezione, continuando a mescolare con la frusta. Appena pronta trasferire la polenta in uno stampo rettangolare leggermente unto, tipo quello del plumcake, e livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio unto. Lasciar raffreddare, poi sformare la polenta e tagliarla a cubotti.
Nel frattempo pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e il fieno interno, poi tagliare i cuori a spicchi e lasciare i gambi interi e immergere tutto nell’acqua acidulata con del succo di limone. Per una spiegazione più esaustiva sulla pulizia dei carciofi, vi rimando a questa vecchia ricetta, dove avevo anche preparato un breve video esplicativo.
In una padella antiaderente rosolare lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato in un filo d’olio, poi unire i carciofi, salare, pepare e cuocere per una decina minuti, aggiungendo un goccio d’acqua al bisogno. Trascorso il tempo unire il pomodoro, qualche fogliolina di maggiorana e proseguire la cottura per altri 5 minuti, regolando di sale e pepe. A termine cottura eliminare l’aglio e unire i cubotti di polenta lasciandoli insaporire qualche minuto.
Spegnere il fuoco, poi servire la polenta con carciofi al pomodoro.
FACILE • Preparazione: 20 minuti • Cottura: 25 minuti • 335 cal/porzione
