Pastina in brodo con broccolo romanesco
“Comfort food”, ovvero quel cibo che ha un valore nostalgico, consolatorio e sentimentale, che ci fa sentire coccolati e ci ricorda l’infanzia. Nello specifico, oggi vi propongo una semplicissima pastina in brodo con broccolo romanesco, dove il brodo è quello preparato da mamma, conservato in freezer per quelle serate in cui ho proprio voglia di una coccola. È proprio questo a renderlo “comfort”.
Idee su come utilizzare il broccolo romanesco che vi avanza dalla preparazione di questa ricetta? Date uno sguardo qui!
Ingredienti per 2 persone:
- 1.5lt di brodo classico o vegetale
- 60gr di pastina
- 240gr di broccolo romanesco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio evo, sale, pepe
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione:
Versare il brodo in un tegame e portare a bollore. Unire il broccolo romanesco ridotto in cimette e cuocere per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo, unire anche la pastina e portare a cottura per il tempo indicato sulla confezione, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Io ho utilizzato i ditalini rigati, ma va bene qualsiasi formato di pastina, all’uovo e non. Farfalline, risoni, stelline, grattini, ma anche spaghetti spezzati, insomma il formato che più vi fa sentire confortati.
A cottura ultimata, spegnere il fuoco, regolare se necessario di sale e profumare con del prezzemolo tritato. Io ho preferito portare la minestrina ad una consistenza finale piuttosto concentrata e non eccessivamente liquida e quindi, nel corso della cottura, ho tenuto la fiamma piuttosto alta.
Distribuire nelle fondine e completare con una macinata di pepe nero, un giro d’olio a crudo e, se gradita, una spolverata di parmigiano grattugiato.
FACILE • Preparazione: 5 minuti • Cottura: 30 minuti • 215/265 cal/porzione (senza/con parmigiano)