Padellata di zucca e cavolo nero ai pinoli
Le verdure, consumate nella loro stagione, regalano infinite possibilità, e la varietà offerta dalla natura nei diversi periodi dell’anno ci consente di non cadere nella monotonia e di mangiare in maniera sana e sempre nuova! Quindi bandite le zucchine bollite a febbraio e porta aperta a contorni semplici ma creativi con le verdure che ci offre l’inverno!
Seguire la stagionalità degli ingredienti è una sana abitudine dai numerosi benefici. Assicura una dieta varia e ben bilanciata per il nostro organismo: d’estate frutti come cocomero e melone sono ricchi d’acqua e rinfrescanti, mentre d’inverno prodotti naturali ricchi di vitamina C sono benefici per prevenire influenze e raffreddori. Inoltre, quando ortaggi e frutta maturano nel giusto periodo sono più buoni, succosi e ricchi di nutrienti. Infine ci sono anche vantaggi economici e ambientali: spesso per mettere in tavola alimenti fuori stagione, siamo costretti ad acquistare frutta e verdura proveniente da lontano, meno controllata o prodotta in grandi serre che sprecano energia e nelle quali si utilizzano più pesticidi.
Ma bando alle ciance e passiamo alla ricetta. Qui ho usato il cavolo nero, ma si può comodamente sostituire con 1/4 di cavolo verza a seconda di ciò che più vi piace o avete disponibile.
Altri contorni con la zucca? Provate la zucca gratinata con pinoli e parmigiano o la caponata autunnale.
Ingredienti per 2 persone:
- 210gr di polpa di zucca (varietà Delica)
- 180gr di cavolo nero
- 1 cucchiaio di pinoli sgusciati
- 1 spicchio d’aglio
- mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato
- olio evo, sale
Preparazione:
Pulire la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti, poi ridurre la polpa a dadini. Pulire il cavolo nero privando le sue foglie della costa centrale più dura e coriacea, poi tagliarle a listarelle e sciacquare bene sotto acqua corrente.
Tostare per qualche minuto i pinoli in una padella antiaderente senza condimenti, fino a che sprigioneranno tutta la loro aroma.
In un’altra padella far rosolare lo spicchio d’aglio con un filo d’olio e il peperoncino secco, poi unire il cavolo nero, aggiustare di sale e cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua calda quando necessario.
Passati i primi 10 minuti di cottura, aggiungere in padella anche la zucca a dadini, regolare di sale, poi cuocere altri 15 minuti a fuoco medio con il coperchio, aggiungendo altra acqua calda se necessario. A fine cottura la zucca dovrà risultare morbida ma non sfatta.
Aggiustare eventualmente di sale, cospargere con i pinoli e amalgamare per qualche secondo, poi spegnere il fuoco e servire.
FACILE • Preparazione: 10 minuti • Cottura: 25 minuti • 115 cal/porzione
