Minestra di orzo zucca e patate
Molto simile nella preparazione alla minestra di orzo con zucca cannellini e castagne, vi propongo oggi una minestra di orzo zucca e patate, l’ideale per queste giornate di freddo e umido. Non so voi, ma io sono anche un po’ influenzata, e al momento la cosa che mi va di più è proprio una calda e corroborante zuppa, il comfort food per elezione.
Dopo un gennaio particolarmente mite, le temperature sembrano infatti essere tornate ai minimi. D’altronde la marmotta Phil ce lo aveva detto: la primavera può attendere, ci aspettano ancora sei settimane d’inverno. Per chi non la conosce, la tradizione statunitense narra che, nel giorno della marmotta, che cade il 2 febbraio, si debba osservare il rifugio di una marmotta. Se questa emerge e non riesce a vedere la sua ombra perché il tempo è nuvoloso, l’inverno finirà presto; se invece vede la sua ombra perché è una bella giornata, si spaventerà e tornerà di corsa nella sua tana, e l’inverno continuerà per altre sei settimane.
Ingredienti per 2 persone:
- 215gr di polpa di zucca già pulita (varietà Delica)
- 160gr di patate (corrispondenti a 2 piccole o 1 media)
- 1 spicchio d’aglio
- 4 bicchieri colmi di brodo vegetale (poco meno di 1 litro)
- noce moscata
- 80gr di orzo perlato
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
In un tegame soffriggere uno spicchio d’aglio in camicia con un filo d’olio, poi unire la zucca e le patate a dadini e lasciar insaporire qualche minuto, profumando con una grattugiata di noce moscata. Coprire con il brodo vegetale, portare a bollore e unire l’orzo.
Proseguire la cottura per circa 30 minuti (o diverso tempo indicato sulla confezione).
Gli ultimi minuti di cottura regolare di sale e pepe, portare alla consistenza desiderata e schiacciare leggermente con una forchetta una parte di zucca e patate contro i bordi del tegame.
Distribuire nelle fondine e completare con un filo d’olio a crudo, un pizzico di noce moscata e una macinata di pepe.
FACILE • Preparazione: 10 minuti • Cottura: 35 minuti • 275 cal/porzione