Minestra di orzo e porcini
Non so voi, ma io quando ci sono le feste tendo sempre ad esagerare. Ieri sera ad esempio, per onorare al meglio le tradizioni di Halloween, la mia cena è stata a base di una quantità spropositata di torte e dolci. Dico davvero. Considerato però che mi piace tenermi in forma ed adottare uno stile di vita sano, credo sia importante far seguire ad un pasto così godurioso (che ogni tanto è bene non farsi mancare perché anche l’anima va nutrita e in una dieta bilanciata deve esserci sempre spazio per qualche sgarro alla regola) una pietanza più leggera ed equilibrata. Ecco quindi la mia minestra di orzo e porcini, calda e corroborante, di stagione e anti sensi di colpa!
Ingredienti per 2 persone:
- 180gr di porcini freschi
- 80gr di orzo perlato (o farro)
- mezza carota
- 1/4 di costa di sedano
- 1/4 di cipolla
- pomodori perini (1 e mezzo / 2 a seconda delle dimensioni)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Mondare i funghi e tagliarli a pezzetti.
In un pentolino fare un soffritto con un filo d’olio e sedano, carota e cipolla finemente tritati e lasciare per 5-10 minuti. Unire i funghi e regolare di sale e pepe. Dopo 2-3 minuti unire anche i pomodori a dadini e lasciare insaporire qualche minuto, poi coprire con un paio di mestoli di acqua bollente salata o brodo vegetale. Aggiungere infine l’orzo e cuocere per circa 30 minuti (o diverso tempo indicato sulla confezione dell’orzo).
Aggiungere se necessario qualche altro mestolo di acqua calda o brodo.
Far rapprendere la zuppa alla consistenza desiderata, aggiustare di sale e pepe e servire con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo.