Involtini di melanzane grigliate con tartare di tonno
Tonno, uno dei pesci più pregiati e amati, non solo in Italia ma anche e soprattutto all’estero, con il Giappone in vetta alla classifica, grande estimatore del tonno rosso. Lungo le coste della Sicilia e della Sardegna sono state negli anni edificate decine di tonnare, recentemente cadute in disuso, tanto che le uniche rimaste attive fino a poco fa erano quelle di Carloforte e Portoscuso, in Sardegna. Da quest’anno però, dopo che tale metodo di pesca è stato riconosciuto come sostenibile dall’Unione Europea, ha riaperto anche la storica tonnara di Favignana, in Sicilia, chiusa ormai 13 anni fa. E chissà, magari anche Camogli, in Liguria, un giorno potrebbe riaprire.
Conosciuto come il maiale del mare, del tonno non si butta via nulla, e in cucina si fa largo uso di bottarga, lattume, musciame, eccetera eccetera. Per darvi un assaggio, vi lascio la mia ricetta della calamarata con zucchine fiorite, pomodorini gialli e bottarga di tonno e quella della capponada ligure (sorta di insalata con olive, capperi, basilico, olio d’oliva, pesce essiccato, uova sode e pomodori).
Oggi però niente interiora o ingredienti difficili da reperire, il tonno si fa protagonista, utilizzato a crudo, di questi involtini di melanzane grigliate con tartare di tonno – semplici, veloci, leggeri e freschissimi.
Ingredienti per 2 persone:
- mezza melanzana tonda viola
- 240gr di tartare di tonno
- olio evo, sale, pepe
- succo di limone q.b.
- qualche fogliolina di basilico fresco
Preparazione:
Tagliare la mezza melanzana in 4 fette dello spessore di circa 1.5cm. Salare da entrambi i lati e lasciar scolare in un colino o scolapasta.
Sciacquare le fette di melanzana e tamponarle bene con carta da cucina. Far scaldare la griglia su fiamma vivace e cospargere con un po’ di sale (servirà a non far attaccare le melanzane). Abbassare leggermente la fiamma e grigliare le melanzane da entrambi i lati. Una volta pronte lasciarle leggermente intiepidire.
Condire la tartare di tonno con olio evo, succo di limone, sale e pepe e poi distribuirla omogeneamente sulle fette di melanzana. Chiudere a involtino fissando con uno stecchino e servire, guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco.
FACILE • Preparazione: 15 minuti • Cottura: 10 minuti • 195 cal/porzione