Insalata di polpo patate e friggitelli
È il re dei molluschi, il polpo, un cefalopode caratterizzato da due file di ventose sui tentacoli, il cui nome scientifico è Octopus vulgaris. Nel linguaggio comune non è raro che venga chiamato anche polipo: tuttavia, come ha chiarito la stessa Accademia della Crusca, si tratta di un errore. Oggi è il protagonista di una fresca insalata di polpo patate e friggitelli.
Fresco o decongelato? Ma non è sempre meglio acquistare pesce fresco? Il polpo è l’eccezione che conferma la regola: il freddo è il miglior modo per snervare e ammorbidire le carni del polpo. Per questo, se lo comprate fresco, può convenire metterlo un giorno in freezer, per poi scongelarlo e cucinarlo. I pescatori invece, per scongiurare il rischio di un polpo fresco duro e gommoso, sono soliti batterlo sugli scogli appena pescato, e pare che, in effetti, il polpo così si ammorbidisca.
Da ultimo, ma non per importanza, il polpo è un alimento poco calorico: una porzione da 100gr apporta solo 57 kcal. Questo lo rende adatto anche a chi sta seguendo un regime dietetico ipocalorico.
Altre ricette con il polpo? Provate la mia insalata di polpo con fave fresche e olive.
Qui invece trovate tante altre sfiziose insalate di mare.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 polpo da circa 1.1kg (peso già pulito)
- 360gr di patate
- 12 friggitelli
- 200gr di spinacino
- 3-4 manciate di mandorle con la pelle
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
In una capiente pentola di acqua bollente leggermente salata immergere per 3 volte i tentacoli del polpo per farli arricciare, poi immergere completamente il polpo e far cuocere per 3 minuti con il coperchio. Spegnere il fuoco e far raffreddare nella sua acqua di cottura. Io l’ho fatto il giorno prima e ho lasciato raffreddare nella pentola con il coperchio a temperatura ambiente fino al giorno dopo.
Lessare le patate in acqua bollente per 35-40 minuti, salando verso fine cottura, quindi scolarle e farle intiepidire. Sbucciarle e tagliarle a fettine.
Lavare i friggitelli, rimuovere il picciolo, semi e filamenti e tagliarli a rondelle.
Scolare il polpo dall’acqua di cottura e tagliarlo a tocchetti.
Trasferirlo in un’insalatiera insieme allo spinacino, alle patate e ai friggitelli. Condire il tutto con un filo d’olio, regolare di sale e pepe e completare con le mandorle, poi servire.
FACILE • Preparazione: 15 minuti • Cottura: 40 minuti • 350 cal/porzione