Insalata di polpo con fave fresche e olive
Oggi preparo una gustosa insalata di polpo. Invece che accompagnarla alle classiche patate, do libero sfogo alla fantasia e la servo con fave fresche e olive, quelle Kalamata che mi porta sempre la mia amica Anna dalla Grecia. Le ho mostrato la foto del risultato e mi ha sgridata, perché l’aspetto era parecchio invitante, lei affamata e il piatto già finito 🙂
Quindi molto presto si replica. Al posto delle fave potete usare altre primizie primaverli, tipo asparagi, piselli o zucchine, o ancora utilizzare i carciofi o i fagiolini, insomma ce n’è per ogni stagione!
Servite l’insalata di polpo come antipasto o secondo piatto, fredda o tiepida, il successo è in ogni caso assicurato!
Ingredienti per 4 persone:
Per la cottura del polpo:
- 1 polpo da 1.2kg
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- pepe nero in grani
- 1 pugnetto di sale grosso
- 1 ciuffo di prezzemolo
Per condire:
- 600gr di fave fresche sgranate
- una ventina di olive tipo taggiasche o Kalamata
- succo di limone
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
In una capiente pentola piena d’acqua mettere le verdure pulite e tagliate a pezzettoni, l’aglio, l’alloro, il prezzemolo, qualche grano di pepe e il sale.
Portare a bollore, poi arricciare i tentacoli del polpo immergendoli nell’acqua bollente e facendoli riemergere per 4-5 volte. Cuocere quindi l’intero polpo a fuoco basso con il coperchio per circa 40 minuti. Una volta cotto, lasciar intiepidire il polpo nella sua acqua, poi trasferirlo su un tagliere e tagliarlo a pezzetti, dividendo la testa dai tentacoli.
Nel frattempo lessare le fave in acqua bollente salata per circa 15 minuti, poi scolarle.
In una ciotola riunire il polpo a pezzetti con le fave e le olive, precedentemente denocciolate. Condire con del succo di limone, un filo d’olio e del prezzemolo tritato, poi regolare di sale e pepe e amalgamare bene.
Servire guarnendo con qualche fetta di limone.
FACILE • Preparazione: 10 minuti • Cottura: 45 minuti • 365 cal/porzione

Bellissima idea, fresca, ingredienti tradizionali ma in una combinazione moderna. La proverò prestissimo
Io l’ho già rifatta abbinandola anche ad asparagi e carciofi! 🙂
Trovata la combo perfetta: polpo per iniziare e a seguire gli annelletti, ho già l’acquolina in bocca! 😋