Insalata di coniglio con fave pecorino e olive
Oggi porto in tavola una gustosa insalata di coniglio (ma che può essere anche di pollo), una pietanza fresca e saporita, ideale per la bella stagione. I sapori di accompagnamento sono quelli tipici romani – fave, pecorino e pepe nero – che uniti insieme si esaltano l’un altro, in un equilibrio di sapori vincente.
Le porzioni qui riportate sono decisamente abbondanti e prevedono quindi che l’insalata di coniglio venga servita come piatto unico. Alternativamente, potete servirla come antipasto per 4 persone.
Altre ricette dai sapori tipici romani? Potete dare un’occhiata qui, troverete molti spunti tra cui un tipico contorno romano (la vignarola) e dei risotti con ingrediente principale il pecorino.
Ingredienti per 2 persone:
- mezzo coniglio a pezzi
- 175gr di fave fresche sgranate (corrispondenti a 600gr scarsi di bacelli)
- 1 spicchio d’aglio
- succo di mezzo limone
- 80gr di pecorino romano
- 2 cucchiai colmi di olive taggiasche
- brodo vegetale o di carne (q.b., circa 250ml con mezzo dado)
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Sciacquare velocemente il coniglio in pezzi sotto acqua corrente fredda, poi raccoglierlo in una ciotola, unire un filo d’olio, il succo di limone, poco sale e una macinata di pepe nero e lasciar marinare in frigo per un’oretta, coprendo con la pellicola trasparente.
In un tegame far rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio, poi unire i pezzi di coniglio ben scolati dalla marinata e far rosolare su tutti i lati. Incoperchiare e cuocere per 1.30-2 ore, bagnando di tanto in tanto con il brodo. Una volta cotto, lasciar intiepidire il coniglio a temperatura ambiente, poi spolparlo e sfilacciare la carne.
Nel frattempo lessare le fave in acqua bollente salata per 5-10 minuti e lasciar intiepidire anche queste.
Comporre l’insalata unendo in una ciotola il coniglio, le fave, le olive taggiasche e il pecorino romano in scaglie. Condire con una generosa macinata di pepe e un filo d’olio a crudo, poi aggiustare di sale e servire.
FACILE • Preparazione: 10 minuti + 1 ora di riposo per la marinatura della carne • Cottura: 2 ore • 660 cal/porzione
