Gazpacho di pomodorini gialli con cous-cous e avocado
Gazpacho di pomodorini gialli con cous-cous e avocado, una delle tante reinterpretazioni di classiche ricette che in tutto il mondo conosciamo e apprezziamo. Si tratta di una zuppa fredda dal sapore lievemente acidulo a base di pane, pomodori e cetrioli, a cui ho aggiunto del cous-cous tostato per dare una nota croccante al piatto e dell’avocado, che con il suo sapore pieno e cremoso rende il gazpacho davvero gustoso. Naturalmente privo di proteine animali, il gazpacho è adatto a tutti i palati e, detto tra noi, l’avocado è sempre di grande effetto!
A questo link potete trovare altre interpretazioni di questa ricetta tipica spagnola. Fatemi sapere la vostra preferita! 🙂
Ingredienti per 2 persone:
- 330gr di pomodorini gialli
- 60gr di peperone giallo pulito
- 50gr di pane casereccio a fette
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 50ml di acqua fredda
- 2 cubetti di ghiaccio
- mezzo avocado
- 1/4 di cetriolo
- 50gr di cous-cous
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Spezzettare il pane e bagnarlo con l’aceto e l’acqua e lasciar assorbire bene.
Misurare il volume del cous-cous con un bicchiere, poi versarlo in una ciotola e coprirlo con pari volume di acqua portata a bollore con un pizzico di sale. Coprire con la pellicola e lasciar gonfiare. Sgranare il cous-cous, allargarlo su una teglia foderata con carta da forno e farlo tostare in forno preriscaldato a 200° in modalità grill per una decina di minuti.
Lavare l’avocado sotto acqua corrente e asciugarlo, poi farlo rotolare sul ripiano con il palmo della mano, in modo da facilitare il distacco della polpa dalla buccia. Tagliare l’avocado a metà per il lungo girando con la lama intorno al nocciolo, poi ruotare le due metà in direzioni opposte e separarle. Rimuovere il nocciolo che sarà rimasto attaccato a una delle due metà. Tagliare infine l’avocado a spicchi, poi rimuovere la buccia da ciascuno spicchio e ridurre la polpa a dadini.
Tagliare i pomodorini a metà (tenendone 4 da parte) e riunirli nel mixer con il peperone in falde, il pane ammollato con il suo liquido, i cubetti di ghiaccio, sale, pepe e un cucchiaio d’olio, poi frullare fino ad ottenere un composto liscio.
Distribuire il gazpacho nei piatti e completare con i pomodorini tenuti da parte in spicchi, qualche cubetto di avocado e fettine di cetriolo sottili. Cospargere con il cous-cous croccante e servire, completando con una macinata di pepe nero e un filo d’olio a crudo.
FACILE • Preparazione: 20 minuti • Cottura: 10 minuti • 375 cal/porzione

Molto originale questa versione con il cous cous!
Grazie cara! I granelli croccanti le donano una consistenza tutta nuova, devi provarla!