Fusilli con fonduta di Bagoss zucca e tartufo nero
Per chi non lo conoscesse, il protagonista di questa ricetta è il Bagòss, formaggio a latte crudo vaccino, a pasta dura e lunga stagionatura, prodotto a Bagolino, antico comune della montagna bresciana. Si caratterizza per la presenza dello zafferano, che conferisce un aroma speziato e il tipico colore giallo intenso della pasta. Mi è sembrato il perfetto ingrediente per un primo piatto dai sapori bresciani: fusilli con fonduta di Bagoss zucca e tartufo nero.
Ho portato questa ricetta al concorso “Chef per una notte” organizzato dal Giornale di Brescia. I vincitori potranno preparare il loro piatto durante la serata finale a conclusione dell’iniziativa, quindi se la ricetta vi piace e ne avete voglia potete votarmi a questo link. Per farlo occorre registrarsi (ma ci vanno solo 2 minuti) e potete darmi fino a cinque voti (e io direi che, già che avete fatto la fatica di registrarvi, me li merito tutti e 5, no?) 🙂
Ingredienti per 4 persone:
Per la fonduta:
- 175gr di Bagòss grattugiato (o formaggio grana)
- 125ml di latte fresco parzialmente scremato
- 125ml di panna fresca
- 7-8gr di amido di mais
Per la pasta:
- 385gr di fusilli (o altra pasta formato corto)
- 225gr di polpa di zucca (peso pulita)
- 10gr di tartufo nero
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Pulire la zucca eliminando buccia, semi e filamenti, poi tagliarla a dadini. Scaldare due cucchiai d’olio in un tegame, unire la zucca a dadini e farla rosolare a fiamma vivace per qualche minuto. Condire con sale e pepe, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per circa 15 minuti, fino a quando risulterà morbida, aggiungendo un goccio di acqua calda quando necessaria.
Nel frattempo preparare la fonduta: versare il latte e la panna in una casseruola, mettere sul fuoco e far scaldare senza portare al bollore. Versare a pioggia il Bagòss grattugiato e mescolare il tutto con una frusta per un paio di minuti. Frullare con un mixer a immersione e poi filtrare con un colino a maglie fini. Far sciogliere l’amido di mais in un goccio d’acqua, unire alla fonduta, rimettere sul fuoco e far addensare per circa 5 minuti, finché risulterà setosa.
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, poi scolarla al dente e condirla con la fonduta. Trasferire nei piatti e completare con la dadolata di zucca e il tartufo nero tagliato a lamelle sottili con una mandolina.
FACILE • Preparazione: 30 minuti • Cottura: 30 minuti • 670 cal/porzione