Ciambella alle castagne e mele
Ciambella alle castagne e mele, un dolce autunnale ed inusuale, dove il retrogusto amarognolo delle castagne è contrastato dalla dolcezza e morbidezza delle mele. È perfetta per la colazione o per la merenda, una di quelle torte da credenza da servire con una tazza di te o tisana fumante.
Ormai che avete comprato la farina di castagne occorrerà finirla, non credete? Allora la ricetta del ciambellone con farina di castagne, mascarpone e cioccolato fa proprio al caso vostro.
Ingredienti per uno stampo a ciambella da 24cm:
- 1 mela renetta media
- 150gr di farina di castagne
- 200gr di farina 00
- 180gr di zucchero semolato
- 130ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100ml di latte parzialmente scremato
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
Per la superficie:
- zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale con le fruste elettriche per circa 5 minuti, finchè risulteranno gonfie e spumose. Unire l’olio a filo e il latte, poi spegnere le fruste.
Unire la farina 00 setacciata con il lievito e la farina di castagne e amalgamare bene con una spatola mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, finché il composto risulterà omogeneo e senza grumi.
Da ultimo unire la mela sbucciata e tagliata a pezzetti sottili.
Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornare, lasciar intiepidire, poi sformare e cospargere con zucchero a velo con l’aiuto di un colino a maglie fini.

Io l’ho assaggiata! E’ ottima!!!😊
Bravissima! !!!
Grazieeee! 🙂