Calamaretti con porcini
Quando al mercato trovo i porcini buoni e a buon prezzo, ne faccio scorta. Infatti, anche in stagione, non si trovano tutte le settimane e spesso capita che, proprio quella volta che hai in mente una ricetta rivoluzionaria, non ci sono oppure hanno un prezzo proibitivo. Poi, armata di santa pazienza, li pulisco e li taglio a tocchetti, da conservare nel congelatore in comode monoporzioni da tirar fuori all’occorrenza e cuocere direttamente da congelati. Risolvono la cena, dandoti l’impressione di aver preparato qualcosa di estremamente sfizioso in pochissimo tempo. Per pulire i porcini occorre eliminare la parte finale terrosa e raschiare il resto del gambo con l’ausilio di un coltellino affilato a lama liscia. Poi basterà inumidire leggermente della carta da cucina e passarla su tutto il fungo. Infine, dividere le cappelle dai gambi con un movimento rotatorio e ridurre a tocchetti non troppo piccoli, perchè in cottura perderanno volume.
Altre ricette mari e monti? Provate i miei crostini terra e mare, con porcini e triglie!
Ingredienti per 2 persone:
- 300gr di calamari puliti
- 400gr di porcini già puliti e tagliati a tocchetti non troppo piccoli
- 1 spicchio d’aglio in camicia
- 1 ciuffo di prezzemolo
- mezzo bicchiere di vino bianco (facoltativo)
- olio evo, sale, pepe
Preparazione:
Far rosolare uno spicchio d’aglio in un tegame con un filo d’olio, poi unire i porcini, salare, pepare e lasciar cuocere 5 minuti. Unire anche i calamari ad anellini con i loro ciuffi e lasciare altri 5 minuti, giusto il tempo che da trasparenti diventino bianchi opachi. Se necessario, bagnare con un po’ d’acqua calda o vino bianco per portare a cottura senza bruciarli. Aggiustare di sale e pepe, eliminare l’aglio e profumare con un po’ di prezzemolo tritato, poi spegnere il fuoco. Distribuire nei piatti e ultimare con un filo d’olio a crudo e un’ulteriore spolverata di prezzemolo tritato.
FACILE • Preparazione: 5 minuti • Cottura: 10 minuti • 325 cal/porzione
