Burger vegetariano di zucca e curcuma
Curcuma, spezia sconosciuta ai più, me compresa, fino a pochissimo tempo fa. Originaria dell’Asia, pare abbia proprietà miracolose, antiossidanti e antinfiammatorie. Io, da quando l’ho scoperta, la utilizzo spesso, sia per insaporire piatti salati, che per prepararci il famoso Golden Milk, bevanda a base di latte di mandorla, curcuma, miele, olio di mandorle dolci e cannella, che grazie alle sue proprietà detox va un sacco di moda tra le star di Hollywood.
Altri burger vegetariani? Ispiratevi alla sezione “burger” del blog!
Ingredienti per 1 burger:
- 180gr di zucca pulita (io generalmente uso la Delica, che in queste quantità corrisponde a un po’ meno di 1/4 di zucca)
- pangrattato q.b.
- la punta di un cucchiaino di curcuma in polvere
- olio evo, sale, pepe
Per accompagnare:
- 1 panino per hamburger
- insalata songino
- qualche fettina di pomodoro perino
- champignon affettati
Per la salsina:
- yogurt greco bianco non zuccherato (o yogurt vegetale)
- succo di limone
- sale, pepe
- una puntina di curcuma
Preparazione:
Pulire la zucca dalla buccia e dai semi, tagliarla a cubetti, salare, pepare e cuocere al vapore per circa 20 minuti. In alternativa incartare con la stagnola in un cartoccio e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Una volta cotti, schiacciare i cubetti di zucca con l’aiuto di una forchetta o schiacciapatate e unire la curcuma e il pangrattato, quanto basta a ottenere una consistenza compatta (io ne ho utilizzato un cucchiaio raso, ma dipende da quanta acqua rilascia la vostra zucca).
Formare il burger con le mani e cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio qualche minuto per lato, giusto il tempo di far colorire entrambi i lati, visto che gli ingredienti sono comunque tutti già cotti.
Nel frattempo tagliare il panino a metà e scaldarlo sulla griglia calda per pochi minuti, con la parte tagliata rivolta verso il basso. Attenzione che da appena abbrustolito a completamente carbonizzato è davvero un attimo! 😉
Preparare la salsina mischiando in una tazza un cucchiaio di yogurt greco con sale, pepe, qualche goccia di succo di limone e una puntina (pochissima perché ha un sapore molto forte) di curcuma.
Farcire il panino con il burger di zucca, gli champignon crudi a fettine, il pomodoro, l’insalata e la salsina.
Buono, sano e bello.
MEDIO • Preparazione: 15 minuti • Cottura: 20-30 minuti per la zucca, 5 minuti per i burger • 345 cal/porzione
